Uno studio pubblicato sull’European Heart Journal rivela l’ora esatta per bere il caffè e ottenere benefici per il cuore e la longevità.
Molto più di un semplice rituale mattutino, il caffè è diventato oggetto di numerosi studi scientifici per le sue potenziali proprietà benefiche. Oltre a migliorare la concentrazione e combattere la stanchezza, il consumo regolare di caffè è stato associato a una riduzione del rischio di sviluppare alcune malattie croniche, tra cui il diabete di tipo 2. Le ricerche più recenti sottolineano come, contrariamente a quanto si temeva in passato, il caffè non aumenti il rischio cardiovascolare.

Il “caffè” come alleato della salute: non solo energia
Ma c’è di più. Un recente studio pubblicato sull’European Heart Journal riportato da menshealth.com, ha cercato di rispondere a una domanda cruciale: esiste un momento ideale della giornata per bere caffè e massimizzarne i benefici sulla salute?
Mattina, il momento d’oro: i risultati dello studio rivelano tutto
L’indagine ha coinvolto oltre 40.000 adulti monitorati per circa un decennio. Un sottogruppo ha registrato nel dettaglio orari e modalità di consumo di alimenti e bevande. I risultati hanno rivelato che chi consumava abitualmente caffè al mattino, prima di mezzogiorno, presentava un rischio di mortalità per qualsiasi causa inferiore del 16%, e un rischio ridotto del 31% di morire per problemi cardiovascolari rispetto a chi non beveva caffè.
Interessante notare che tali benefici non sono stati osservati tra chi consumava caffè in qualsiasi momento della giornata o tra i non consumatori. Questo suggerisce che non solo la quantità, ma anche l’orario di assunzione della caffeina può giocare un ruolo importante nella salute cardiovascolare.
La dose ideale? Lo studio indica che bere più di due tazzine al mattino potrebbe offrire una maggiore protezione. Merito soprattutto dei polifenoli, potenti antiossidanti naturalmente presenti nella bevanda.
Bere la bevanda al momento giusto, quindi, potrebbe essere una semplice abitudine quotidiana con effetti significativi sulla longevità e sulla salute del cuore.